Soddisfazione dell'assessore Vigna per SCOPRICOSENZA |
 |
Di Bruna Larosa |
|
“L’iniziativa di accoglienza turistica “ScopriCosenza”, partita il 21 luglio scorso e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, con il supporto di partner istituzionali, quali la Camera di Commercio e l’Amaco, ha cominciato a dare i suoi frutti.”
Lo afferma l’Assessore alla crescita economica urbana, titolare delle deleghe alle attività economiche e produttive e al turismo Luciano Vigna.
“In circa due settimane – sottolinea l’Assessore Vigna - sono state ben 250 le persone, tra cittadini e turisti, che hanno avuto modo di scegliere ed apprezzare il servizio predisposto dall’Amministrazione comunale partecipando alle visite guidate alla scoperta della città.
Mettere il centro storico di Cosenza sotto i riflettori di un pubblico vasto e certamente esigente, come quello formato da turisti e visitatori, è stata – ha detto ancora Vigna - una vera e propria sfida che la città ha accolto positivamente.
Tra i visitatori, oltre ad un nutrito gruppo di turisti itineranti, si è registrata la presenza degli studenti universitari, dei cosentini emigrati altrove e desiderosi di riabbracciare la propria città e dei cittadini dell’area urbana i quali hanno avuto modo di riscoprire le bellezze artistico- culturali che la città è in grado di offrire, con la sua storia, le sue tradizioni e le sue eccellenze.”
Una ragione in più, quest’ultima per estendere l’iniziativa “ScopriCosenza”ai residenti dell’area urbana, proponendo il servizio a prezzi ridotti sia per la visita a bordo del bus scoperto, sia per i percorsi a piedi. Giova ricordare che l’offerta del servizio “ScopriCosenza” è particolarmente ricca ed articolata: 10 gli itinerari individuati, di cui 8 pedonali (anche in notturna) e due a bordo del bus scoperto. Queste le tariffe, comprensive dell’ingresso ai musei. Bus Tour : 15 euro (biglietto intero), 10 euro ridotto e 5 euro per i bambini fino a 12 anni. Beneficiano delle riduzioni i residenti a Cosenza e nell’area urbana, i gruppi composti da un minimo 4 persone, gli studenti, gli anziani over 65, coloro che acquisteranno il biglietto con tre giorni di anticipo e coloro che parteciperanno ai tour domenicali.Percorsi a piedi : 10 euro (biglietto intero), 8 euro il ridotto (le condizioni per le riduzioni sono uguali al bus tour) e 3 euro i bambini fino a 12 anni. |
|
|
|
|
 |
|
|